Progetta Interfacce che Funzionano Davvero

Non serve essere designer per creare interfacce web efficaci. Ti insegniamo l'approccio pratico che usano le migliori aziende tech per risolvere problemi reali degli utenti.

Scopri il Programma
Designer che lavora su interfacce web moderne

L'Approccio che Cambia Tutto

Dimenticati i tutorial che ti mostrano solo come usare i tool. Qui impari a pensare come pensano gli utenti.

Partiamo dai Problemi Reali

Prendiamo un caso studio vero - magari un e-commerce che perde clienti al checkout, o un'app che nessuno riesce a usare. Analizziamo insieme cosa non funziona e perché.

Non ti diciamo "fai così perché è bello". Ti spieghiamo il ragionamento dietro ogni scelta, così puoi applicarlo a qualsiasi progetto futuro.

Analisi di user experience su dispositivi multipli
Sessione di workshop pratico su design thinking
Prototipazione e testing di interfacce utente

Otto Mesi per Diventare Autonomo

Il nostro programma inizia a settembre 2025. Non è un corso lampo - è un percorso strutturato che ti porta da zero a saper gestire progetti completi in autonomia.

  • Workshop settimanali da 3 ore con progetti pratici
  • Mentoring individuale ogni due settimane
  • Accesso alla community di ex-studenti e professionisti
  • Portfolio finale con 4 progetti documentati
  • Certificazione riconosciuta dalle principali agenzie digitali
Dettagli Programma

Il Percorso Mese per Mese

Ogni fase ha un obiettivo preciso. Alla fine sai esattamente cosa hai imparato e come applicarlo.

Mesi 1-2

Fondamenta e User Research

Impari a fare le domande giuste. Come capire cosa vogliono davvero gli utenti, come analizzare i competitor senza copiarli, e come trasformare le richieste vaghe del cliente in brief chiari.

Mesi 3-4

Wireframe e Architettura

Qui si progetta la struttura. Organizzi i contenuti, definisci i flussi utente, crei wireframe che i developer ringraziano. E soprattutto: impari a presentare le tue idee in modo convincente.

Mesi 5-6

Visual Design e Prototipazione

Adesso dai forma alle idee. Colori, tipografia, layout responsive. Crei prototipi che sembrano già il prodotto finito e impari a testarli con utenti veri per vedere se funzionano.

Mesi 7-8

Progetti Reali e Portfolio

Lavori su brief di aziende vere. Ti occupi di tutto il processo: dalla prima chiamata con il cliente alla consegna finale. Costruisci un portfolio che dimostra le tue competenze concrete.

Marco Benedetti, UX Designer
Marco Benedetti
UX Designer presso TechNova
Prima facevo il commerciale e non avevo mai toccato Figma. Ora gestisco l'intera esperienza utente per una startup che sta crescendo velocemente.
Marco ha completato il programma nell'ottobre 2024 e già a dicembre aveva trovato la sua prima posizione come UX designer. "La cosa più utile è stata imparare a parlare con i clienti," racconta. "Non basta saper usare gli strumenti - devi capire il business e tradurre i problemi in soluzioni concrete." Oggi coordina un team di tre designer junior e continua ad applicare il metodo che ha imparato durante il corso.